- smaltire
- smal·tì·rev.tr. CO1. digerire completamente, assimilare: smaltire un pranzo abbondante, cibo difficile da smaltireSinonimi: assimilare.2. far passare, far sbollire: smaltire la sbornia3. portare a termine, sbrigare: smaltire un lavoro, la corrispondenza, le praticheSinonimi: evadere, sbrigare.Contrari: accumulare.4a. fig., moderare, placare: smaltire la rabbia, l'ira | smorzare, sopire: smaltire una cotta, un'infatuazioneSinonimi: placare | sopire.4b. fig., mandare giù, sopportare: un'offesa dura da smaltireSinonimi: ingoiare, sopportare, tollerare.5. vendere fino a esaurimento, liquidare: smaltire i fondi di magazzino, la prima edizione del romanzo è stata smaltita in poche settimane | esaurire completamente: smaltire le provviste, le scorte | BU sperperare, dissipareSinonimi: liquidare, smerciare | finire, terminare.6a. CO togliere di mezzo, eliminare: smaltire le macerie | smaltire i rifiuti, sottoporli a procedimenti di trasformazioneSinonimi: eliminare.6b. CO far defluire, scaricare: smaltire l'acqua piovana, gli scarichi industriali | BU smaltire i liquami, gli scoli industriali, depurarliSinonimi: scaricare.7. CO estens., rendere scorrevole, decongestionare: smaltire il traffico | disperdere, far sgombrare: smaltire la follaSinonimi: decongestionare | allontanare.Contrari: bloccare, congestionare, ingorgare.\DATA: 2Є metà XIII sec.ETIMO: dal got. smaltjan "fondere".
Dizionario Italiano.